Casa Buonarroti è la casa-museo di Firenze dedicata a Michelangelo e ai suoi discendenti, che qui vissero abbellendo la dimora.
Michelangelo non era nato qui, ma a Caprese in provincia di Arezzo, quando suo padre Ludovico di Leonardo, seppur fiorentino, si era trasferito per ricoprire una carica pubblica.
Non è nemmeno l'unica residenza abitata da Michelangelo in città, che furono più di una, ma qui, nel 1508, egli aveva acquisto tre piccoli appezzamenti confinanti appartenenti ai Bonsi.
È incorretta la notizia che Michelangelo, all'epoca residente in Roma, non usò mai questa abitazione: era infatti presente, di ritorno da Bologna, all'atto di acquisto, ed ebbe modo di rivederla e soggiornarvi, assieme al nipote Leonardo, durante la stagione dei lavori a San Lorenzo (1516-1534).
Nel 1514 la proprietà era stata ingrandita da un altro fondo confinante dell'ospedale di Santa Maria Nuova, acquistato dallo scultore.